Inclusione, accoglienza, apertura, scambi culturali, bellissimi concetti che troppo spesso rimangono parole. Teoria poco applicata. Destinazione Monferrato si vuole distinguere... Leggi di più
Lo propone il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC Quando a Vignale Monferrato, nelle magnifiche sale dell’Enoteca Regionale, nel 1985... Leggi di più
Arrivati a Cella Monte, uno dei borghi più visitati del Monferrato, s’incontrano subito tracce del suo illustre cittadino, Gian Giacomo... Leggi di più
Non c’è niente di cui vergognarsi a non sapere di che cosa stiamo parlando. La gipsoteca è il luogo dove... Leggi di più
Gli ultimi decenni del 1600 erano stati, per il Monferrato e per la città di Casale in particolare, molto complessi.... Leggi di più
Lo studioso dei Templari si deve interrogare sulla loro improvvisa importanza nella società medievale e poi sul loro crollo come... Leggi di più
C’è un personaggio che da anni mi appassiona. Si chiama Guglielmo VII, marchese del Monferrato. È un grande della sua... Leggi di più
Questa è la storia di un esploratore monferrino che è diventato tale grazie alla caparbietà e all’intraprendenza… ma anche grazie... Leggi di più
Giosuè Carducci – nel 1906 primo premio Nobel per la letteratura italiano (seguiranno: 1926 Grazia Deledda, 1934 Luigi Pirandello, 1959... Leggi di più
È il 22 giugno 2014 e la notizia arriva da molto lontano, dall’esotico Qatar. Qui, in occasione della 38’ sessione... Leggi di più
I Templari a Casale Monferrato hanno una grande storia, come quella della schiatta di Aleramo durante le Crociate. I cavalieri... Leggi di più
Sabato 9 luglio alle 18.30 l’incontro in Sala Don Monticone e il taglio del nastro Proseguono gli appuntamenti legati al... Leggi di più