“La diversità della specie” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione... Leggi di più
Racconti
“Il grande fiume” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione dialettale... Leggi di più
“Non è solo un giardino” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa... Leggi di più
Il bollito misto è un piatto cardine della cucina tradizionale del Monferrato, decisamente sontuoso e dai sapori robusti, adatto a... Leggi di più
La Mariuccia è una moglie, una mamma, una nonna, una donna del Monferrato, nata a Murisengo e trasferitasi nella metropoli... Leggi di più
“Buono, pulito, giusto” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione dialettale... Leggi di più
“Per raccogliere bisogna seminare” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione... Leggi di più
“Sottosopra” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione dialettale che indica... Leggi di più
“La storia racconta” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione dialettale... Leggi di più
“Camminiamo insieme” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione dialettale che... Leggi di più
Nell’Alto Monferrato, alla destra del torrente Lemme e alla confluenza del rio Neirone, in provincia di Alessandria, si trova uno... Leggi di più
“Un passo dopo l’altro” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione... Leggi di più