Gli ultimi decenni del 1600 erano stati, per il Monferrato e per la città di Casale in particolare, molto complessi.... Leggi di più
Racconti
Tutti, presto o tardi, abbiamo avuto la sensazione che qualcosa ci chiamasse a percorrere una certa strada.J.Hillman Possiamo crederci o... Leggi di più
“Con le mani” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione dialettale... Leggi di più
“Non è solo un giardino” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa... Leggi di più
“La responsabilità della terra” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione... Leggi di più
Era un giorno di fine estate, in compagnia di una famiglia di amici di “Nova York”, in Italia per una... Leggi di più
“Sottosopra” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione dialettale che indica... Leggi di più
”La Bio-diversità della lingua” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione... Leggi di più
Montaldeo è un piccolo paese dell’Alto Monferrato, nella zona di Ovada, arroccato su un’aguzza collina, i cui pendii sono per... Leggi di più
“Prosit!” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione dialettale che indica... Leggi di più
La splendida dimora di Matilde Izzia e Aldo di Ricaldone Sono moltissimi i monferrini e i turisti che, durante un... Leggi di più