Casale Monferrato è conosciuta da molti per ciò che riguardò lo stabilimento Eternit, che aveva sede proprio in città e... Leggi di più
Napoleone era atteso a Casale Monferrato il 6 luglio 1805. Stava tornando da Milano e, prima di rientrare a Parigi,... Leggi di più
Una gita nel Basso Monferrato, percorrendo la strada provinciale che unisce Vercelli a Moncalvo, stupisce chiunque quando compare, improvvisamente, il... Leggi di più
Domenica 18 settembre, al Castello del Monferrato nel centro di Casale, si è tenuta la presentazione del libro dedicato all’iconico... Leggi di più
Da Casale Monferrato ad Acqui Terme, evitando l’autostrada, si percorre la strada provinciale fino ad Alessandria; via che continua fino... Leggi di più
Tra le colline dell’Alto Monferrato sorge un autentico gioiello dell’architettura medievale, il castello di Casaleggio Boiro, con ai suoi piedi... Leggi di più
Uno storico inglese che visitò le terre di Lucedio all’inizio del XIII secolo, descrisse così il luogo: “la vista di... Leggi di più
Arrivati a Cella Monte, uno dei borghi più visitati del Monferrato, s’incontrano subito tracce del suo illustre cittadino, Gian Giacomo... Leggi di più
Il paese di Rosignano Monferrato è tra i luoghi più ricchi di storia (un castello antico, gli “Statuti”, cioè il... Leggi di più
Il paese di Molare nell’Alto Monferrato vale un viaggio. Non solo per l’antico castello e la bella villa di Campale,... Leggi di più
Negli anni Ottanta dell’Ottocento, quando lo scrittore britannico Samuel Butler e il suo biografo Henry Festing Jones arrivarono in Piemonte,... Leggi di più
Inclusione, accoglienza, apertura, scambi culturali, bellissimi concetti che troppo spesso rimangono parole. Teoria poco applicata. Destinazione Monferrato si vuole distinguere... Leggi di più