Il paese di Camino nel Monferrato, ha origini remote che risalgono al tempo dei Romani. Sull’ origine del nome, quella... Leggi di più
Racconti
Montaldeo è un piccolo paese dell’Alto Monferrato, nella zona di Ovada, arroccato su un’aguzza collina, i cui pendii sono per... Leggi di più
Una gita nel Basso Monferrato, percorrendo la strada provinciale che unisce Vercelli a Moncalvo, stupisce chiunque quando compare, improvvisamente, il... Leggi di più
La bagna cauda, più che un piatto tradizionale piemontese, è un vero e proprio simbolo della cucina contadina del Monferrato.... Leggi di più
Elisa Corda è una campionessa di Powerlifting, una disciplina che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede nel panorama... Leggi di più
La splendida dimora di Matilde Izzia e Aldo di Ricaldone Sono moltissimi i monferrini e i turisti che, durante un... Leggi di più
Il bollito misto è un piatto cardine della cucina tradizionale del Monferrato, decisamente sontuoso e dai sapori robusti, adatto a... Leggi di più
Nell’Alto Monferrato, nei comuni di Casaleggio Boiro, di Mornese e di Bosio, si trovano due laghi di natura artificiale, che... Leggi di più
Il paese di Rosignano Monferrato è tra i luoghi più ricchi di storia (un castello antico, gli “Statuti”, cioè il... Leggi di più
Nell’Alto Monferrato, alla destra del torrente Lemme e alla confluenza del rio Neirone, in provincia di Alessandria, si trova uno... Leggi di più
Questa è la storia di un esploratore monferrino che è diventato tale grazie alla caparbietà e all’intraprendenza… ma anche grazie... Leggi di più
Rocca delle Donne, piccola frazione di Camino Monferrato, deve il suo nome al Monastero che qui vi fondò, nel 1167,... Leggi di più