L’agliata verde monferrina è un antipasto originario delle colline del Monferrato, tipico nella stagione estiva ma che si può gustare... Leggi di più
La nocciola è uno dei prodotti cardine della cucina tradizionale piemontese, un piccolo tesoro racchiuso tra le colline di Langhe,... Leggi di più
Nell’Alto Monferrato, alla destra del torrente Lemme e alla confluenza del rio Neirone, in provincia di Alessandria, si trova uno... Leggi di più
Ci troviamo nel centro storico di Casale, capitale del Basso Monferrato, definito anche Monferrato Casalese. Passando dalla principale via Roma,... Leggi di più
Che ci fanno Lucio Redivo, cestista argentino, argento ai mondiali 2019, in mezzo ai monumenti storici della città di Casale... Leggi di più
L’edizione 2022 di Jazz:Re:Found Festival è finalmente alle porte, dall’1 al 4 settembre e per il terzo anno a Cella... Leggi di più
Siamo nel Basso Monferrato, tra le colline della zona di Casale Monferrato, che di norma non superano mai i 400... Leggi di più
Domenica 18 settembre, al Castello del Monferrato nel centro di Casale, si è tenuta la presentazione del libro dedicato all’iconico... Leggi di più
Il paese di Molare nell’Alto Monferrato vale un viaggio. Non solo per l’antico castello e la bella villa di Campale,... Leggi di più
Tra le colline dell’Alto Monferrato si trova la città di Ovada, a ridosso del confine con la Liguria, regione dalla... Leggi di più
Settembre è il mese delle ripartenze, in cui l’estate inizia a sfumare nei colori dell’autunno. Eppure è così difficile lasciar... Leggi di più
Da Casale Monferrato ad Acqui Terme, evitando l’autostrada, si percorre la strada provinciale fino ad Alessandria; via che continua fino... Leggi di più