L’ Autunno in Monferrato è una promessa mantenuta che ogni anno si ripete tra colori spettacolari, la luce pulita che... Leggi di più
Nel periodo autunnale e invernale e con l’arrivo del freddo, non c’è niente di più confortevole di una calda zuppa... Leggi di più
Il paese di Camino nel Monferrato, ha origini remote che risalgono al tempo dei Romani. Sull’ origine del nome, quella... Leggi di più
La tartrà è una sorta di budino salato tipico della cucina di Monferrato e Langhe. Al giorno d’oggi è poco... Leggi di più
Il borgo di Terruggia è situato su un panoramico rilievo collinare a pochissimi chilometri da Casale Monferrato. Le prime testimonianze... Leggi di più
Suggerisco un itinerario per il Monferrato, assai eccentrico, poco conosciuto, ma ricco di memorie antiche, a Mirabello Monferrato, paese dalle... Leggi di più
Avete mai pensato al fatto che la cultura e i percorsi naturalistici rivestono un ruolo primario per ogni individuo,... Leggi di più
Famosa per le biciclette e per il cioccolato, incastonata tra alcuni dei paesaggi collinari più belli dell’Alto Monferrato, Novi Ligure... Leggi di più
Oltre alla celebre “Villa Vidua” di Conzano, alla casa natale di Casale Monferrato (oggi della famiglia Caire in Via Vidua),... Leggi di più
Il carpione piemontese è un piatto tradizionale della cucina contadina piemontese, tipico nelle estati delle campagne collinari di Monferrato e... Leggi di più
Ci troviamo nel Basso Piemonte, nel cuore della Valle Erro, in una terra di confine con l’entroterra del Ponente Ligure:... Leggi di più