Alle porte del Monferrato astigiano, e al confine di quello alessandrino, si trova un piccolo paese conosciuto come luogo d’origine... Leggi di più
Arrivati a Cella Monte, uno dei borghi più visitati del Monferrato, s’incontrano subito tracce del suo illustre cittadino, Gian Giacomo... Leggi di più
Moncalvo è un un piccolo paese anzi, una piccola città. Addirittura la più piccola d’Italia! È infatti il centro abitato... Leggi di più
Le celebrazioni del carnevale hanno origini molto antiche, riti in cui avveniva un temporaneo scioglimento degli obblighi sociali e delle... Leggi di più
Chi non ha mai sentito parlare del bonèt, e chi non ha mai assaggiato questo dolce alla fine di un... Leggi di più
Una gita nel Basso Monferrato, percorrendo la strada provinciale che unisce Vercelli a Moncalvo, stupisce chiunque quando compare, improvvisamente, il... Leggi di più
Una famiglia di distillatori innamorati della loro terra, il Monferrato, sogna di farlo conoscere in tutto il mondo. Da qui... Leggi di più
Tra le colline dell’Alto Monferrato, affacciato sulla città di Ovada e al limite con il confine ligure, sorge l’antico borgo... Leggi di più
Il bollito misto è un piatto cardine della cucina tradizionale del Monferrato, decisamente sontuoso e dai sapori robusti, adatto a... Leggi di più
Montaldeo è un piccolo paese dell’Alto Monferrato, nella zona di Ovada, arroccato su un’aguzza collina, i cui pendii sono per... Leggi di più
Nell’Alto Monferrato, nei comuni di Casaleggio Boiro, di Mornese e di Bosio, si trovano due laghi di natura artificiale, che... Leggi di più
La torta monferrina, conosciuta anche come torta nera, è un dolce tipico del Monferrato, dalle antiche origini contadine. Il suo... Leggi di più