Dal dicembre 1996 è stata riaperta al pubblico Villa Vidua, un gioiello del Monferrato, con affreschi alla moda cinese, in... Leggi di più
Un atelier di pittura come una sala di danza, pennelli e spatole che prolungano i gesti armonici dell’artista, colori che... Leggi di più
Verso la metà dell’Ottocento il Monferrato fu attraversato da una storia singolare, passata alle cronache come un caso di eresia!Il... Leggi di più
Questa è la storia di un esploratore monferrino che è diventato tale grazie alla caparbietà e all’intraprendenza… ma anche grazie... Leggi di più
La canonica di Santa Maria di Vezzolano è tra i più importanti monumenti medievali del Piemonte Inserita nell’Itinerario culturale del... Leggi di più
Suggerisco un itinerario per il Monferrato, assai eccentrico, poco conosciuto, ma ricco di memorie antiche, a Mirabello Monferrato, paese dalle... Leggi di più
Come i ragazzi esprimono la passione per il territorio Un concorso letterario per promuovere e valorizzare la poesia e rafforzare... Leggi di più
Una gita nel Basso Monferrato, percorrendo la strada provinciale che unisce Vercelli a Moncalvo, stupisce chiunque quando compare, improvvisamente, il... Leggi di più
Sabato 9 luglio alle 18.30 l’incontro in Sala Don Monticone e il taglio del nastro Proseguono gli appuntamenti legati al... Leggi di più
Napoleone era atteso a Casale Monferrato il 6 luglio 1805. Stava tornando da Milano e, prima di rientrare a Parigi,... Leggi di più
Tra le colline del Monferrato astigiano, precisamente su quella di Mongiglietto, nel comune di Cortazzone, sorge una splendida chiesa romanica,... Leggi di più
Sembra che anche il mitico 12 ottobre 1492 sia stato asfaltato dalla cancel culture: fu «scoperta l’America» secondo la visione... Leggi di più