Tra gatti, battezzati con la lettera M, pappagalli, colombi, gazze, ricci, una volpe, il tasso e la poiana d’inverno, vive... Leggi di più
Verso la metà dell’Ottocento il Monferrato fu attraversato da una storia singolare, passata alle cronache come un caso di eresia!Il... Leggi di più
I Templari a Casale Monferrato hanno una grande storia, come quella della schiatta di Aleramo durante le Crociate. I cavalieri... Leggi di più
Finalmente riaprono i teatri! Quanto ci sono mancati… Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sanitaria e che ha costretto a... Leggi di più
Arrivati a Cella Monte, uno dei borghi più visitati del Monferrato, s’incontrano subito tracce del suo illustre cittadino, Gian Giacomo... Leggi di più
La storia della DOC, la Grande Storia della DOC è sostanzialmente una storia di “Fertilità”: fertilità dei terreni delle colline... Leggi di più
Una gita nel Basso Monferrato, percorrendo la strada provinciale che unisce Vercelli a Moncalvo, stupisce chiunque quando compare, improvvisamente, il... Leggi di più
Persone sensibili, professionalità e conoscenza, l’arte del buon governo, lungimiranza, buonsenso, sono alcuni ingredienti contro il degrado culturale e del... Leggi di più
Cella Monte, dove la pietra da cantone così tipica di questa terra caratterizza le case di uno dei borghi più... Leggi di più
Napoleone era atteso a Casale Monferrato il 6 luglio 1805. Stava tornando da Milano e, prima di rientrare a Parigi,... Leggi di più
Nella vita capita che si intraprendano cammini, viaggi, percorsi non solo per il piacere di viaggiare, ma anche per crescere... Leggi di più
Uno storico inglese che visitò le terre di Lucedio all’inizio del XIII secolo, descrisse così il luogo: “la vista di... Leggi di più