Nel 1956, Ernest Borgnine (1917-2012) ritirò il premio Oscar dalle mani di Grace Kelly. Era un mercoledì, il 21 marzo... Leggi di più
Abbiamo visitato nel Monferrato la casa e l’atelier di Æno. Æno (nome d’arte di Emanuela Serafino) torinese di nascita, casalese... Leggi di più
La storia del Nizza racconta molto di più della sola strepitosa ascesa di quella che sembra essere la più rivoluzionaria... Leggi di più
Da un’idea di una scultrice di Casorzo ecco la grande novità dell’estate monferrina Lo avete mai visto uno squalo? Se... Leggi di più
Inclusione, accoglienza, apertura, scambi culturali, bellissimi concetti che troppo spesso rimangono parole. Teoria poco applicata. Destinazione Monferrato si vuole distinguere... Leggi di più
Negli anni Ottanta dell’Ottocento, quando lo scrittore britannico Samuel Butler e il suo biografo Henry Festing Jones arrivarono in Piemonte,... Leggi di più
Giosuè Carducci – nel 1906 primo premio Nobel per la letteratura italiano (seguiranno: 1926 Grazia Deledda, 1934 Luigi Pirandello, 1959... Leggi di più
Capitano quei weekend in cui limitarsi a stare sul divano a guardare Netflix finisce per annoiarci, senza permetterci realmente di... Leggi di più
È il 22 giugno 2014 e la notizia arriva da molto lontano, dall’esotico Qatar. Qui, in occasione della 38’ sessione... Leggi di più
Anne Conway ha un archivio fotografico immenso qui nel Monferrato, e uno ancor più grande nella sua testa: ricorda tutte... Leggi di più
Uno storico inglese che visitò le terre di Lucedio all’inizio del XIII secolo, descrisse così il luogo: “la vista di... Leggi di più
Nel 1989 Andrea De Carlo pubblica Due di due, un romanzo che ha letteralmente cambiato la vita di molti ragazzi... Leggi di più