Arrivati a Cella Monte, uno dei borghi più visitati del Monferrato, s’incontrano subito tracce del suo illustre cittadino, Gian Giacomo... Leggi di più
Non capita spesso che una casa editrice contatti un autore chiedendo di poter pubblicare un suo lavoro. Ma è esattamente... Leggi di più
La storia della DOC, la Grande Storia della DOC è sostanzialmente una storia di “Fertilità”: fertilità dei terreni delle colline... Leggi di più
Casale Monferrato è conosciuta da molti per ciò che riguardò lo stabilimento Eternit, che aveva sede proprio in città e... Leggi di più
Spazi giganteschi: un grande cortile, un giardino, dei magazzini pieni di volumi, busti in terracotta, quadri appoggiati alle pareti, quasi... Leggi di più
In Monferrato l’estate è calda sotto tutti i punti di vista. Tralasciando il clima, a cui si può ovviare trascorrendo... Leggi di più
Domenica 18 settembre, al Castello del Monferrato nel centro di Casale, si è tenuta la presentazione del libro dedicato all’iconico... Leggi di più
Dal dicembre 1996 è stata riaperta al pubblico Villa Vidua, un gioiello del Monferrato, con affreschi alla moda cinese, in... Leggi di più
I Templari a Casale Monferrato hanno una grande storia, come quella della schiatta di Aleramo durante le Crociate. I cavalieri... Leggi di più
Giosuè Carducci – nel 1906 primo premio Nobel per la letteratura italiano (seguiranno: 1926 Grazia Deledda, 1934 Luigi Pirandello, 1959... Leggi di più
Il monumento ai caduti di Altavilla Monferrato realizzato da Paul Maximilien Landowski Se vi dicessimo che nel Monferrato si trova... Leggi di più
Questa è la storia di un esploratore monferrino che è diventato tale grazie alla caparbietà e all’intraprendenza… ma anche grazie... Leggi di più