Le celebrazioni del carnevale hanno origini molto antiche, riti in cui avveniva un temporaneo scioglimento degli obblighi sociali e delle... Leggi di più
Chi non ha mai sentito parlare del bonèt, e chi non ha mai assaggiato questo dolce alla fine di un... Leggi di più
Una gita nel Basso Monferrato, percorrendo la strada provinciale che unisce Vercelli a Moncalvo, stupisce chiunque quando compare, improvvisamente, il... Leggi di più
Come in tutto il Monferrato, non è affatto difficile trovare i posti giusti per mangiare bene, sia che, nel piatto,... Leggi di più
La bagna cauda, più che un piatto tradizionale piemontese, è un vero e proprio simbolo della cucina contadina del Monferrato.... Leggi di più
Vi abbiamo già raccontato quanto sia interessante girare per la piccola città di Nizza Monferrato e di quante feste durante... Leggi di più
Montaldeo è un piccolo paese dell’Alto Monferrato, nella zona di Ovada, arroccato su un’aguzza collina, i cui pendii sono per... Leggi di più
Nell’Alto Monferrato, nei comuni di Casaleggio Boiro, di Mornese e di Bosio, si trovano due laghi di natura artificiale, che... Leggi di più
La torta monferrina, conosciuta anche come torta nera, è un dolce tipico del Monferrato, dalle antiche origini contadine. Il suo... Leggi di più
Il paese di Rosignano Monferrato è tra i luoghi più ricchi di storia (un castello antico, gli “Statuti”, cioè il... Leggi di più
Sulle pendici dell’Appennino ligure, nell’Alto Monferrato, si trova il piccolo comune di Voltaggio, dal caratteristico stile ligure, tanto da essere... Leggi di più
Nizza Monferrato è una piccola cittadina che sorge nella valle del Belbo, in provincia di Asti. Piccola, ma particolare e... Leggi di più