La storia della DOC, la Grande Storia della DOC è sostanzialmente una storia di “Fertilità”: fertilità dei terreni delle colline... Leggi di più
Prima che arrivassero le mode degli apericena, degli aperitivi rinforzati e dei buffet con l’happy hour, tra le campagne piemontesi... Leggi di più
Per tutti i monferrini il re è lui: l’agnolotto. Piatto protagonista dei pranzi della domenica, dei piatti della nonna, del... Leggi di più
Perdendosi fra le viuzze perpendicolari alla storica Via Roma, in pieno centro a Casale Monferrato, ci si può imbattere in... Leggi di più
Il bello del Monferrato è che dietro a ogni collina si nascondono piccoli, grandi e sorprendenti segreti, come ad esempio... Leggi di più
Nel weekend è andata in scena una delle grandi classiche monferrine Si è tornato a respirare il profumo di festa.... Leggi di più
Se state cercando dei ristoranti in Monferrato dove mangiare in famiglia nel weekend, avete trovato il posto giusto. Sia che... Leggi di più
L’agliata verde monferrina è un antipasto originario delle colline del Monferrato, tipico nella stagione estiva ma che si può gustare... Leggi di più
In Monferrato, ogni luogo, ogni quartiere, ogni casa, ha una sua tradizione natalizia. Chi si organizza per la cena della... Leggi di più
Oltre al Bianco della Valle Ghenza il nostro Monferrato è ricchissimo anche di tartufo nero pregiato È il suo periodo... Leggi di più
Chi non ha mai sentito parlare del bonèt, e chi non ha mai assaggiato questo dolce alla fine di un... Leggi di più
Ci troviamo nel Basso Piemonte, nel cuore della Valle Erro, in una terra di confine con l’entroterra del Ponente Ligure:... Leggi di più