Forse il territorio di Cocconato fu un antico insediamento dei Liguri; di certo nel I secolo d.C. esisteva, nella valle... Leggi di più
La tartrà è una sorta di budino salato tipico della cucina di Monferrato e Langhe. Al giorno d’oggi è poco... Leggi di più
Segnatevi queste due date: 25 e 26 novembre 2023. Adesso chiudete gli occhi (metaforicamente però, se no come fate a... Leggi di più
Prima che arrivassero le mode degli apericena, degli aperitivi rinforzati e dei buffet con l’happy hour, tra le campagne piemontesi... Leggi di più
Da domenica 1° maggio, riparte il viaggio del treno a vapore tra le colline delle Langhe, del Roero e… del... Leggi di più
In Monferrato si può fare davvero tutto, compresa una bellissima passeggiata per le colline in sella a un dolce e... Leggi di più
Il tonno di coniglio è un piatto tipico della cucina piemontese, specialmente di Monferrato e dell’Alta Val Tanaro. Una ricetta... Leggi di più
Parte II di IV – la lungimirante visione di Carlo Gancia La vera storia che vede il Monferrato quale epicentro... Leggi di più
Lo propone il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC Quando a Vignale Monferrato, nelle magnifiche sale dell’Enoteca Regionale, nel 1985... Leggi di più
Moncalvo è un un piccolo paese anzi, una piccola città. Addirittura la più piccola d’Italia! È infatti il centro abitato... Leggi di più
Il Monferrato è una terra ricca di misteri. Sul Monferrato si raccontano storie di ogni tipo, che partono da piccole... Leggi di più
Il bollito misto è un piatto cardine della cucina tradizionale del Monferrato, decisamente sontuoso e dai sapori robusti, adatto a... Leggi di più