In Monferrato, ogni luogo, ogni quartiere, ogni casa, ha una sua tradizione natalizia. Chi si organizza per la cena della... Leggi di più
Parte III di IV – da Edme Jules Maumene’ e Federico Martinotti all’Asti Spumante docg A cavallo tra l‘800 e... Leggi di più
Per tutti i monferrini il re è lui: l’agnolotto. Piatto protagonista dei pranzi della domenica, dei piatti della nonna, del... Leggi di più
I monferrini sono persone particolarmente interessate al food, solo che non lo chiamano così, non quelli delle generazioni precedenti ai... Leggi di più
Moncalvo è un un piccolo paese anzi, una piccola città. Addirittura la più piccola d’Italia! È infatti il centro abitato... Leggi di più
Un classico estivo della cucina monferrina, le pesche ripiene, o persi pien in dialetto, sono quel dolce che non può... Leggi di più
La drink list Monferrato Autentico si amplia con un nuovo nato ed un’altra occasione per scoprire i vini del territorio attraverso... Leggi di più
La torta verde, anche conosciuta come turta verda in dialetto, è una torta salata tipica della cucina monferrina, preparata nel... Leggi di più
Tra le colline del Monferrato, la viticoltura gioca un ruolo fondamentale nella cultura e nell’economia del territorio, soprattutto negli ultimi... Leggi di più
Il Monferrato è una terra ricca di misteri. Sul Monferrato si raccontano storie di ogni tipo, che partono da piccole... Leggi di più
Il carpione piemontese è un piatto tradizionale della cucina contadina piemontese, tipico nelle estati delle campagne collinari di Monferrato e... Leggi di più
Un borgo monferrino ricco di arte, storia e cultura Di Murisengo si potrebbero raccontare tante curiosità. Arrivando da Villadeati si trova... Leggi di più