La tartrà è una sorta di budino salato tipico della cucina di Monferrato e Langhe. Al giorno d’oggi è poco... Leggi di più
Ci troviamo nel Basso Piemonte, nel cuore della Valle Erro, in una terra di confine con l’entroterra del Ponente Ligure:... Leggi di più
Casale Monferrato è conosciuta da molti per ciò che riguardò lo stabilimento Eternit, che aveva sede proprio in città e... Leggi di più
Moncalvo è un un piccolo paese anzi, una piccola città. Addirittura la più piccola d’Italia! È infatti il centro abitato... Leggi di più
Chi non ha mai sentito parlare del bonèt, e chi non ha mai assaggiato questo dolce alla fine di un... Leggi di più
Come in tutto il Monferrato, non è affatto difficile trovare i posti giusti per mangiare bene, sia che, nel piatto,... Leggi di più
Il carpione piemontese è un piatto tradizionale della cucina contadina piemontese, tipico nelle estati delle campagne collinari di Monferrato e... Leggi di più
Il fritto misto del Monferrato è una delle ricette più tipiche nella cucina di questo territorio, una specialità preparata con... Leggi di più
Alle porte del Monferrato astigiano, e al confine di quello alessandrino, si trova un piccolo paese conosciuto come luogo d’origine... Leggi di più
Il bollito misto è un piatto cardine della cucina tradizionale del Monferrato, decisamente sontuoso e dai sapori robusti, adatto a... Leggi di più
La torta monferrina, conosciuta anche come torta nera, è un dolce tipico del Monferrato, dalle antiche origini contadine. Il suo... Leggi di più
La bagna cauda, più che un piatto tradizionale piemontese, è un vero e proprio simbolo della cucina contadina del Monferrato.... Leggi di più