La torta verde, anche conosciuta come turta verda in dialetto, è una torta salata tipica della cucina monferrina, preparata nel... Leggi di più
Terra di primi piatti di pasta fresca squisiti, di carni pregiate e di eccellenze come il tartufo della Valle Ghenza... Leggi di più
I krumiri sono i famosi biscotti di Casale Monferrato, nati a opera di Domenico Rossi, pasticciere e inventore della ricetta. Ma perché si chiamano krumiri? Originari di... Leggi di più
La tartrà è una sorta di budino salato tipico della cucina di Monferrato e Langhe. Al giorno d’oggi è poco... Leggi di più
Ci troviamo nel Basso Piemonte, nel cuore della Valle Erro, in una terra di confine con l’entroterra del Ponente Ligure:... Leggi di più
Casale Monferrato è conosciuta da molti per ciò che riguardò lo stabilimento Eternit, che aveva sede proprio in città e... Leggi di più
Nel territorio del Monferrato alessandrino, dove il paesaggio passa dai campi di grano alle prime colline ricche di vigneti e... Leggi di più
Tra le colline del Monferrato, la viticoltura gioca un ruolo fondamentale nella cultura e nell’economia del territorio, soprattutto negli ultimi... Leggi di più
Nel periodo autunnale e invernale e con l’arrivo del freddo, non c’è niente di più confortevole di una calda zuppa... Leggi di più
Il carpione piemontese è un piatto tradizionale della cucina contadina piemontese, tipico nelle estati delle campagne collinari di Monferrato e... Leggi di più
Il fritto misto del Monferrato è una delle ricette più tipiche nella cucina di questo territorio, una specialità preparata con... Leggi di più
Alle porte del Monferrato astigiano, e al confine di quello alessandrino, si trova un piccolo paese conosciuto come luogo d’origine... Leggi di più