La storia della DOC, la Grande Storia della DOC è sostanzialmente una storia di “Fertilità”: fertilità dei terreni delle colline... Leggi di più
Da Casale, il 29 dicembre 1806, il giovane Carlo Vidua, di ventun anni, scriveva «al Conte Napione» (Gian Francesco Galeani... Leggi di più
Un nuovo corso all’insegna della gioventù e innovazione C’è sempre fermento in Monferrato e cinque giovani ragazzi hanno voluto lanciarsi... Leggi di più
Segnatevi queste due date: 27 e 28 novembre 2021. Adesso chiudete gli occhi (metaforicamente però, se no come fate a... Leggi di più
A Casale Monferrato, a settembre, si festeggia da 125 anni. Prima come festa dell’uva, poi del vino. Il sito www.festadelvinodelmonferrato.it... Leggi di più
Un progetto artistico ambizioso che collega Acqui Terme, Casale Monferrato, Alba e Ovada Continuano i lavori di Scultura Sublime un... Leggi di più
In Monferrato l’estate è calda sotto tutti i punti di vista. Tralasciando il clima, a cui si può ovviare trascorrendo... Leggi di più
Anna, figlia del duca d’Alençon, nasce nel dipartimento dell’Orne, in Normandia, nel 1492. Vanta parentele illustri, addirittura con il re... Leggi di più
Il Cicinbarlichin rimane subito sulla sinistra, in una delle arterie più significative di Casale Monferrato, Via Mameli, che idealmente collega... Leggi di più
Da Teramo a Casale lasciandoci il cuore Se pensi alla pallacanestro a Casale Monferrato non ci può essere un altro... Leggi di più
Casale Monferrato ha ospitato per quattro volte l’artista tedesco Gunter Demnig, che si occupa personalmente di collocare i pezzi della... Leggi di più
Nel 1470 il Marchese Guglielmo VIII Paleologo ebbe la straordinaria intuizione di costituire in Casale, splendida capitale del Monferrato, un... Leggi di più