Oltre alla celebre “Villa Vidua” di Conzano, alla casa natale di Casale Monferrato (oggi della famiglia Caire in Via Vidua),... Leggi di più
Casale Monferrato è conosciuta da molti per ciò che riguardò lo stabilimento Eternit, che aveva sede proprio in città e... Leggi di più
Napoleone era atteso a Casale Monferrato il 6 luglio 1805. Stava tornando da Milano e, prima di rientrare a Parigi,... Leggi di più
Le celebrazioni del carnevale hanno origini molto antiche, riti in cui avveniva un temporaneo scioglimento degli obblighi sociali e delle... Leggi di più
Ci troviamo nel centro storico di Casale, capitale del Basso Monferrato, definito anche Monferrato Casalese. Passando dalla principale via Roma,... Leggi di più
Settembre è il mese delle ripartenze, in cui l’estate inizia a sfumare nei colori dell’autunno. Eppure è così difficile lasciar... Leggi di più
Il fiume Po e il suo imbarcadero tornano protagonisti dell’estate casalese con quattro venerdì sera all’insegna dei 4 elementi fondamentali:... Leggi di più
Grignolino, vitigno e vino che, ancor più del Barbera, si identifica con il Monferrato. In numerose occasioni di incontro come... Leggi di più
Inaugurato venerdì 25 marzo a Casale Monferrato, MonFest è già un successo. Tutto parte dalla Capitale. Complice una bellissima temperatura... Leggi di più
I monferrini sono persone particolarmente interessate al food, solo che non lo chiamano così, non quelli delle generazioni precedenti ai... Leggi di più
Lo studioso dei Templari si deve interrogare sulla loro improvvisa importanza nella società medievale e poi sul loro crollo come... Leggi di più
I Templari a Casale Monferrato hanno una grande storia, come quella della schiatta di Aleramo durante le Crociate. I cavalieri... Leggi di più