L’agliata verde monferrina è un antipasto originario delle colline del Monferrato, tipico nella stagione estiva ma che si può gustare... Leggi di più
Domenica 18 settembre, al Castello del Monferrato nel centro di Casale, si è tenuta la presentazione del libro dedicato all’iconico... Leggi di più
Un classico estivo della cucina monferrina, le pesche ripiene, o persi pien in dialetto, sono quel dolce che non può... Leggi di più
Lo ha riconosciuto con Decreto il Ministero della Cultura lo scorso 16 maggio Il 16 maggio 2022 è destinata a... Leggi di più
Il Monferrato è una terra ricca di misteri. Sul Monferrato si raccontano storie di ogni tipo, che partono da piccole... Leggi di più
Da domenica 1° maggio, riparte il viaggio del treno a vapore tra le colline delle Langhe, del Roero e… del... Leggi di più
La nocciola è uno dei prodotti cardine della cucina tradizionale piemontese, un piccolo tesoro racchiuso tra le colline di Langhe,... Leggi di più
Ci troviamo nel centro storico di Casale, capitale del Basso Monferrato, definito anche Monferrato Casalese. Passando dalla principale via Roma,... Leggi di più
In questa stagione Casale, capitale del Monferrato, è ricca di proposte, eventi, idee che permettono di vivere la città e... Leggi di più
“Sontuoso Bollito misto di Moncalvo” è una di quelle frasi con le quali generazioni di monferrini sono cresciuti. Ricorre durante... Leggi di più
Nell’incantevole borgo monferrino di Olivola, Villa Guazzo Candiani è un gioiello architettonico e storico. La dimora cinquecentesca fu di proprietà... Leggi di più